Vuoi dire la tua? Lascia qui il tuo commento!
(0) commenti
Inserisci una risposta

Nasi troppo grandi, qualche chilo di troppo, forme non proporzionate...
A te è mai capitato di osservarti allo specchio e notare difetti fisici che sembrano insormontabili?
Spesso sprechiamo grande parte del nostro tempo all'inseguimento della perfezione estetica, senza riconoscere una banale quanto grande verità:
la perfezione è difficile da raggiungere!
Questo non significa, però, che non possiamo cercare ogni giorno di migliorare il nostro aspetto, lavorando sui nostri punti deboli e cercando di minimizzare le eventuali imperfezioni che ci danno così fastidio!
E questo è sempre più vero col passare degli anni:
Oggi - tra make-up, capi di abbigliamento particolari e consigli degli esperti - disponiamo infatti di numerose armi per esaltare la nostra bellezza, riscoprendo il piacere di stare bene nel nostro corpo senza complessi e frustrazioni.
Il punto di partenza per farlo è quello di ricominciare, innanzi tutto, a guardarci allo specchio con amore e consapevolezza.
Un'analisi della situazione di partenza dovrebbe farci capire non solo i punti critici sui quali siamo pronti a lavorare, ma anche i pregi sui quali intendiamo focalizzare l'attenzione:
il risultato sarà, così, quello di ritrovare un aspetto piacevole e l'autostima che sembrava perduta.
Vuoi sapere come fare? Te lo spiego subito!
More...
Ma prima, ricordati sempre che:
E tu, in quale categoria rientri?
Vuoi accettare, nascondere, oppure correggere i difetti fisici che più comunemente affliggono noi donne?
Qualunque sia la tua risposta, in questa pagina troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per vivere bene e stare meglio con te stessa!
In particolare, ecco a te l'indice degli argomenti che scoprirai a breve:
Iniziamo quindi parlando di cosa sono i difetti fisici...
Sei dentro il camerino di un negozio, con in mano il capo dei tuoi sogni.
Lo indossi, ti guardi allo specchio e scopri che – sul tuo corpo – non fa decisamente l'effetto che speravi.
Forse questa scena ti è molto familiare, ma ricorda sempre che capita così alla maggior parte delle persone.
La ragione è da ricondurre a un mix di fattori, che solo in parte coincidono con reali difetti fisici:
Ogni corpo, infatti, è caratterizzato da misure e proporzioni differenti, alle quali si aggiungono quelle peculiarità piccole e grandi che ci rendono uniche.
Non di rado, sono proprio queste le caratteristiche che saltano all'occhio e che, se non valorizzate o equilibrate, sono considerate vere e proprie malformazioni.
La prima considerazione da fare a proposito di difetti fisici è che non fanno distinzione di sesso, età o peso corporeo.
Braccia grosse, mancanza di tonicità, capelli radi o nasi importanti sono solo alcune delle caratteristiche esteriori che potrebbero non piacerci.
Ma quand'è che un aspetto del nostro corpo viene considerato un difetto vero e proprio, anziché una semplice imperfezione?
Cerco di spiegartelo meglio!
Al di là di casi limite particolarmente evidenti, sui quali ha senso intervenire con la chirurgia per ragioni di salute, il difetto fisico si individua soprattutto nelle parti del corpo che minano la nostra autostima, facendolo diventare un vero problema interiore e relazionale.
Quando un singolo aspetto del tuo corpo è in grado di mutare la percezione che hai di te e della tua immagine allo specchio, forse è il caso di prendere coscienza della cosa e capire in che modo affrontarla.
Ricorda sempre che hai a disposizione moltissimi trucchi per migliorare la tua immagine e recuperare fiducia verso i tuoi aspetti migliori.
Il corpo femminile, anche più di quello maschile, è sottoposto ogni giorno a continue valutazioni.
Forse anche a te è capitato di osservare la tua immagine riflessa e non apprezzarla:
Gli attuali ideali di bellezza sembrano imporre degli standard davvero alti, secondo i quali – più che all'armonia generale – si bada alla perfezione delle singole parti.
Per questo le zone critiche del corpo di una donna sono davvero numerose.
Viso e capelli, per esempio, sono continuamente esposti alla vista e oggetto di continua attenzione.
Dalle rughe alla perdita di tonicità dell'ovale del viso, fino alla ricerca perenne del colore o dell'acconciatura che più ci dona, cerchiamo ogni giorno di valorizzare i nostri lineamenti e di contrastare gli effetti del passare del tempo.
Ma la fiducia verso la nostra bellezza potrebbe essere minata anche da un seno cadente o sproporzionato, da mancanza di tonicità, da pancia e fianchi troppo morbidi o dalle odiatissime smagliature.
Le ragioni per non piacersi, insomma, sembrano sempre più numerose di quelle per apprezzarsi e amarsi così come si è.
Basta una veloce indagine tra le nostre conoscenze o un'occhiata ai prodotti di bellezza più venduti, per rendersi conto di quanto la percezione che abbiamo della nostra immagine sia importante e di quali siano i difetti più odiati dalle donne.
Un posto sul podio spetta sicuramente alla cellulite e a chili di troppo, seguiti dalle odiate rughe e dalle smagliature.
In generale, si può dire che il sogno della maggior parte delle donne sia quello di trovare – o conservare nel tempo – una figura armoniosa e slanciata, accompagnata da pelle liscia e un viso luminoso e disteso.
Se amarsi senza condizioni è un obiettivo irreale quanto l'idea di poter raggiungere la perfezione, forse il segreto sta – in questo caso come in molti altri – nella ricerca di un equilibrio che regali benessere e stima di sé.
Come fare? Per esempio accettando le proprie pecche e i propri nei... anche quelli meno piacevoli.
Inutile negarlo: ci sono aspetti di noi stessi, fisici e non, con i quali dobbiamo imparare a convivere.
La non accettazione di sé e dei propri punti deboli, infatti, potrebbe inquinare l'interiorità e trasformarsi in una fonte di insoddisfazione e dolore, oltre che in un serio ostacolo nelle relazioni con gli altri.
Ti è mai capitato, per esempio, di entrare in una stanza e avere la sgradevole impressione che tutti stiano osservando il tuo peggiore difetto?
La realtà è che, nella grande maggioranza dei casi, le persone che hai davanti stanno provando la stessa sensazione:
Tutti si preoccupano di come gli altri potrebbero percepire la loro immagine.
Questa attenzione verso l'esteriorità ha anche delle basi biologiche, legate all'esigenza di trovare e attrarre il partner migliore possibile.
Nella vita odierna, però, sappiamo bene come la situazione sia ben più complessa:
il fascino e la possibilità di piacere derivano soprattutto dalla sicurezza in noi stessi e dal nostro grado di consapevolezza e autostima.
Accettarsi, anche con gli inevitabili difetti fisici del caso, significa quindi vivere con maggiore serenità e riuscire a focalizzare le nostre energie verso le nostre potenzialità.
Ma è davvero possibile, e magari anche facile, accettarsi per come si è?
La verità è che i consigli giusti e un po' di trucco possono rendere molto più semplice tornare in pace con la propria immagine.
Chiudere gli occhi per ignorare un difetto che riteniamo difficile da accettare, infatti, non fa che peggiorare il problema.
L'accettazione passa soprattutto dal benessere e dalla consapevolezza che mente e corpo siano un tutt'uno.
Vuoi qualche consiglio per riuscirci? Eccoti servita 🙂
Ma i consigli che voglio darti non finiscono qui! Ecco cos'altro puoi fare:
Ritaglia ogni giorno del tempo di qualità per pensare a te stessa, coltivando i tuoi pregi interiori ed esteriori.
Una delle chiavi universali per piacersi di più consiste nell'adottare uno stile di vita sano, a cominciare dal dedicare qualche ora a settimana a un'attività fisica.
È risaputo, infatti, che lo sport sia non solo una fonte di benessere fisico, ma anche un modo per ritrovare un rapporto equilibrato e sereno con il proprio corpo e la propria immagine.
Cerca, inoltre, di evitare la compagnia di persone pronte a porre l'accento sui tuoi punti deboli, cercando piuttosto quella di chi ti aiuta a mettere in luce le tue qualità.
Impiegare le proprie energie in modo costruttivo è uno dei modi più efficaci per recuperare fiducia in se stessi e accettare di essere individui unici, con pregi e difetti.
In ogni caso, non è scritto da nessuna parte che devi accettare i tuoi difetti fisici così come sono...
Infatti, come ti spiegherò adesso, puoi fare davvero molto per nasconderli... o ancora meglio, per correggerli (definitivamente)!
Non sempre si riesce ad accettare di buon grado un difetto fisico o un disagio particolarmente evidente, non credi?
In questo caso, quando nessun'altra arma a disposizione si rivela efficace, potresti provare a nasconderlo.
Mimetizzarlo con l'aiuto di trucco, acconciature e vestiti adatti, infatti, potrà risultare una mossa vincente per migliorare la tua autostima e il senso di sicurezza nelle relazioni.
Tenendo in considerazione che cercare di minimizzare i propri punti deboli non significa necessariamente non amarsi e non accettarsi, usare attenzione nella scelta del proprio look può migliorare la qualità della tua vita.
Per esempio, hai mai notato quanto ti senti bella quando indossi un abito che ti sta bene?
Naturalmente, per riuscire a nascondere i difetti nel modo giusto occorre anche conoscere qualcuno dei segreti più efficaci degli esperti di bellezza, che hanno elaborato diverse strategie per esaltare la bellezza femminile.
Te ne voglio mostrare alcuni, iniziando da quello che sicuramente saprai applicare meglio!
Il make-up può fare miracoli per restituire equilibrio e proporzione ai tratti del volto.
Una delle tecniche più amate dai make-up artist durante gli ultimi anni, per esempio, è il contouring.
Si tratta di una procedura molto semplice, che consiste nella realizzazione di zone d’ombra e di luce sul viso, allo scopo di modificarne visivamente i volumi.
Zone scavate, come le occhiaie o le rughe naso-labiali, per esempio, possono essere riempite con l'utilizzo di prodotti illuminanti, in grado di regalare un effetto ottico rimpolpante.
L'illuminante, in diverse formulazioni, potrà essere utilizzato anche per esaltare la sporgenza di zigomi poco pronunciati o di un mento un po' troppo sfuggente.
Applicato sul contorno labbra, inoltre, è in grado di farle apparire più turgide e di ringiovanire l'aspetto della bocca.
Viceversa, prodotti più scuri – come terre o creme – possono essere posizionati in zone che è necessario rendere più fini.
Puoi provare, per esempio, a ridurre visivamente le dimensioni di un naso importante inscurendo i contorni del setto nasale:
per contrasto, la zona d'ombra regalerà un effetto riducente.
Cosmetici adatti a definire i contorni del viso, infine, potranno essere sfumati sulle guance troppo paffute, regalando un aspetto più affilato al viso.
Grazie al contouring, insomma, potrai agire direttamente sui difetti più evidenti dei tuoi tratti somatici e armonizzare il volto.
Questa soluzione, piuttosto economica, può essere una buona opzione se vuoi nascondere i difetti facciali, senza però ricorrere a soluzioni più dispendiose e invasive come la chirurgia estetica.
Pensi che il trucco sia la tua sola possibilità per nascondere i difetti fisici?
Non è così! Ora infatti ti parlo di un altro "segreto" dei professionisti...
Un altro dei grandi alleati della bellezza femminile è l'abbigliamento:
La scelta di indumenti adatti al proprio fisico può fare miracoli estetici, neutralizzando i difetti più evidenti e riconducendo l'insieme ad armonia.
Anche in questo caso, la scelta dovrà avvenire seguendo qualche semplice accortezza, scoperta ed elaborata dagli esperti del settore.
Come prima cosa, dovrai essere pronta a osservare la tua immagine con occhio critico:
Quali sono i difetti che rovinano la tua figura e che vorresti nascondere?
Tra gli inestetismi più odiati si annovera sicuramente quello di notare un generale appesantimento della figura.
I chili di troppo possono essere mascherati scegliendo colori scuri – da preferire al bianco e ai colori pastello – con fantasie a orientamento verticale e indumenti che non segnino i punti critici della figura.
In particolare, ti consiglio di seguire questi consigli:
L'obiettivo generale, comunque, rimane quello di riequilibrare le proporzioni e i volumi.
A questo scopo dovrai individuare la tipologia di fisico che ti contraddistingue, scegliendo tra:
Se appartieni al primo tipo, per esempio, avrai un fisico caratterizzato da volumi maggiori nella parte alta della figura.
Dovrai quindi spostare l'attenzione sui tuoi punti forti, come le gambe lunghe e snelle o le spalle ben strutturate.
Scegli quindi gonne o vestiti corti e svolazzanti, che sapranno spostare l'attenzione proprio dove serve.
Il fisico a pera, con maggiori volumi nella parte inferiore del corpo, potrà essere esaltato con l'utilizzo di spalline e tessuti strutturati che ''riempiano'' la zona del busto, del seno e delle spalle.
Prova a indossare, per esempio, un'elegante camicia con rouches sull'abbottonatura e una giacca con spalline importanti.
L'attenzione andrà focalizzata sul punto vita stretto, invece, nei classici fisici a clessidra, con curve generose sopra e sotto.
Il fisico longilineo, detto anche "a banana", potrebbe infine essere reso più morbido e armonico con l'utilizzo di abiti con gonne a balze e imbottiture sul seno:
questi capi di abbigliamento, infatti, sono in grado di accentuare le curve e dare l'impressione di un corpo più sinuoso e pieno nei punti giusti.
Finora ti ho parlato di come nascondere i difetti fisici, grazie al trucco e ai vestiti più adatti alla tua figura...
Devi sapere, però, che anche correggere i difetti fisici è meno difficile di quello che puoi pensare!
Ed è di questo che ti parlerò nel prossimo paragrafo, perciò se la cosa ti interessa continua a leggere!
Prima di continuare voglio che ti sia ben chiara una cosa:
non tutti i difetti fisici sono insormontabili, anzi, è vero il contrario!
Oggi, infatti, si può intervenire sul nostro corpo non solo nascondendo i punti critici, ma addirittura agendo alla radice per la risoluzione del problema.
Decidere di farlo potrebbe derivare da un disagio profondo riguardo la propria immagine o a semplice insoddisfazione per il proprio aspetto fisico.
Se la correzione di un difetto estetico è alla tua portata e può migliorare la percezione che hai del tuo corpo, del resto, perché non attuarla?
Le soluzioni a nostra disposizione sono numerose e vanno dalle più delicate e salutari – come i rimedi erboristici o l’attività fisica – fino agli interventi di chirurgia estetica.
Adesso voglio parlarti brevemente proprio di questi ultimi...
Dagli interventi di bendaggio gastrico, fino a quelli di pura chirurgia estetica, la scelta del bisturi è oggi sempre più frequente.
Il ricorso a queste soluzioni offre una rosa di possibilità di manipolazione del corpo che un tempo ci era preclusa, ampliando giorno dopo giorno i suoi orizzonti.
Ad esempio, alcuni degli interventi tra i quali potresti optare per modificare il tuo corpo sono:
La scelta di queste soluzioni presenta, come in ogni caso, vantaggi e svantaggi.
Si tratta sicuramente di uno dei modi più efficaci per intervenire su difetti fisici altrimenti non modificabili, come un naso troppo pronunciato o orecchie a sventola.
Tuttavia, dovranno essere presi in considerazione tutti i rischi e i tempi di recupero – spesso lunghi – che caratterizzano ogni intervento operatorio.
In molti casi, inoltre, gli effetti collaterali o il preciso risultato finale sono imprevedibili per il paziente, che si trova a dover affrontare conseguenze di cui non era davvero consapevole.
Per minimizzare i rischi e ottenere i risultati sperati sarà necessario rivolgersi a un chirurgo di comprovata competenza che abbia maturato esperienza nel settore.
In alcuni casi inoltre, come la grave obesità o la deviazione del setto nasale che impedisce la respirazione, il ricorso alla chirurgia sarà reso necessario anche da considerazioni legate alla salute.
Passiamo ora a parlare della soluzione più naturale possibile per la correzione dei difetti fisici...
Se la chirurgia non ti piace e vorresti risolvere le tue imperfezioni - più o meno gravi - in maniera più naturale e delicata, puoi affidarti ai rimedi offerti dalla natura:
l'attenzione verso l'ambiente e la scelta di prodotti cosmetici e alimentari biologici, e quindi compatibili con l'ecosistema, ha accresciuto infatti l'attenzione verso i rimedi naturali.
Integrazioni alimentari o cosmetici a base di estratti vegetali, infatti, possono avere un ruolo molto importante per la nostra salute e trasformarsi in veri e propri alleati di bellezza.
Non di rado, la soluzione di alcuni comuni difetti fisici può passare per l'utilizzo di erbe o estratti vegetali di comprovata efficacia.
Si tratta, nella maggior parte dei casi, di rimedi accessibili dal punto di vista economico e dalle controindicazioni molto più ridotte rispetto a quelle presentate dalle soluzioni farmacologiche.
I rimedi naturali si rivelano molto efficaci nella cura di diversi disturbi di noi donne, come (ad esempio) quelli che colpiscono la pelle e i capelli:
Questi che ti ho elencato sono solo alcuni dei numerosi problemi che potrebbero essere alleviati dall'utilizzo del giusto prodotto naturale...
Tra poco, infatti, ti parlerò più in dettaglio di come puoi sfruttare diversi rimedi della natura per correggere molti difetti fisici imbarazzanti!
Ricorda comunque che, nonostante si tratti di rimedi poco invasivi e dalle limitate controindicazioni, è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia prima di ricorrervi.
Ti ritieni una persona attiva? Leggi il prossimo paragrafo!
Sport e attività fisica, purché adatti alle esigenze del proprio fisico, sono un vero alleato per il benessere e possono aiutare a modellare il corpo secondo i nostri desideri.
Alcuni tra i più comuni e odiati difetti fisici, infatti, possono essere corretti grazie alla scelta di esercizi mirati e ad un allenamento costante.
Le attività aerobiche, per esempio, possono aiutare a perdere peso e ad ottenere una figura più sottile.
Altre attività, per l'allenamento di precise fasce muscolari, possono invece modificare la proporzione della nostra figura corporea, riequilibrandone l'armonia.
Una migliore forma fisica, ma anche un addome più piatto, arti scolpiti e una migliore postura, sono solo alcuni dei vantaggi di un allenamento costante e costruito sulle necessità del nostro fisico.
Un miglioramento, inoltre, potrà essere registrato anche nel funzionamento del sistema circolatorio e linfatico:
il ristagno di liquidi nei tessuti adiposi è infatti il primo fattore a causa della cellulite (uno dei difetti fisici più odiato dalle donne)!
Importante, ovviamente, sarà anche accompagnare la sana abitudine di vivere in maniera più attiva con un regime alimentare sano e variegato.
Se hai letto fin qui avrai chiaro che, quando si parla di difetti fisici femminili, hai davanti a te 3 scelte:
Nel caso in cui scegliessi la terza opzione, ti consiglio di continuare a leggere...
Ti parlerò infatti dei migliori rimedi offerti dalla natura per correggere i difetti fisici che, in quanto donna, potrebbero interessarti da vicino.
Quali sono i difetti fisici che odi di più?
Quelli che non ti fanno dormire e vorresti risolvere il più presto possibile?
Ho fatto questa domanda a molte amiche e la grande maggioranza di loro mi ha fatto sempre presente gli stessi 8 problemi...
È per questo motivo che ho deciso di fare il punto della situazione sui migliori rimedi naturali per correggere i difetti più odiati dalle donne!
Per ognuno di questi problemi, che puoi leggere qui sotto, ti parlerò anche di:
Sei pronta?
Ottimo! Iniziamo a scorrere il corpo femminile alla ricerca dei principali difetti fisici, dall'alto al basso:
Diradamenti evidenti, perdite consistenti di capelli, assottigliamento dei fusti:
l'alopecia femminile è uno dei difetti fisici più temuti dalle donne.
Seppur meno frequente di quella maschile, questa forma di calvizie colpisce le donne solitamente a partire dai quarant'anni di età, presentandosi per lo più sulla sommità del cranio.
Attualmente, si stima che circa il 25% della popolazione femminile ne soffra.
Le cause di questo disturbo sono numerose e possono essere ricondotte a ragioni fisiologiche:
Queste ragioni fisiologiche possono essere causa anche di diverse patologie, come:
Qualunque sia l’origine della caduta dei capelli, va rilevato che l’evidente problema estetico è sempre legato al profondo disagio vissuto da chi soffre di questo disturbo.
Soprattutto chi ha alle spalle una storia familiare caratterizzata dall'insorgere di alopecia dovrebbe curare l'aspetto della prevenzione.
La cura dell'alimentazione, per esempio, contribuisce a ridurre il rischio di pericolose carenze alimentari - come quelle vitaminiche o di ferro - alla base dell'indebolimento dei capelli.
Anche rimedi naturali ad applicazione topica potrebbe risultare utili: ad esempio, potresti provare prodotti contro la caduta dei capelli (come lo spray Krestina) oppure soluzioni alcoliche a base di noce, timo e bardana.
Questi estratti vegetali, infatti, sono noti per le loro proprietà antibatteriche e regolatrici del sebo.
La bellezza del volto è anche una questione di proporzioni e simmetrie:
il setto nasale deviato potrebbe compromettere l'armonia del viso, diventando un difetto fisico difficile da ignorare.
In questo caso, la presenza di un setto che non suddivide il naso in maniera simmetrica potrebbe essere alla base non solo di un disagio estetico, ma anche di difficoltà respiratorie e infezioni, dovute a un inadeguato drenaggio dei liquidi in eccesso.
A questo difetto fisico, quindi, si associano spesso:
Alla base del fenomeno si individua spesso un trauma, come una caduta o un incidente stradale, che ha modificato la forma naturale del naso.
Altrettanto di frequente, però, potrebbe trattarsi di un fenomeno congenito.
Cosa puoi fare in questi casi per correggere un naso non simmetrico?
Il naso storto è un difetto difficile da curare senza ricorrere alla chirurgia:
Una rinosettoplastica, purché eseguita da un medico di comprovata competenza, potrebbe essere l'unica soluzione definitiva al problema.
Si tratta di un intervento - svolto normalmente in poche ore e in anestesia locale - attraverso il quale si potrà cambiare la forma interna ed esterna del naso.
Dopo l'operazione saranno purtroppo presenti gonfiori ed ematomi sul volto, che comunque scompariranno nel giro di qualche settimana.
Questo tipo di operazione non può essere effettuata su pazienti molto giovani, dato che la crescita delle parti cartilaginee del naso si completa attorno al compimento del diciottesimo anno d'età.
Se non hai ancora compiuto 18 anni non ti preoccupare:
nel frattempo, infatti, puoi imparare a convivere con questo difetto estetico e provare a minimizzarlo con la scelta di un trucco adeguato che sposti l’attenzione sullo sguardo o sulla bocca.
Sono molte le donne che desiderano forme più morbide e un seno più generoso:
simbolo di femminilità e indiscusso elemento d'attrazione, un décolleté procace può essere un vero alleato per la bellezza di chi lo possiede e sa come valorizzarlo.
Per fortuna, sono diversi i metodi naturali adatti a favorire lo sviluppo del seno:
Infine, possono essere attuate delle strategie per sviluppare le fasce muscolari poste sotto la ghiandola mammaria.
Attraverso programmi di allenamento mirati allo sviluppo dei pettorali, infatti, potrai aumentare il volume e il sostegno del seno, ottenendo una figura più piena e armonica nella parte superiore del corpo.
Tra le tipologie di esercizio più immediate si annoverano sicuramente le flessioni a terra:
Ricordati, infine, che la giusta postura e un reggiseno con coppe preformate possono regalare al tuo seno un aspetto più sodo e pieno.
Tra le soluzioni per il seno piccolo, infine, non può essere tralasciata la possibilità di ricorrere a un intervento chirurgico di mastoplastica additiva.
Si tratta tuttavia di un rimedio più invasivo rispetto agli altri, del quale dovranno essere considerati con attenzione vantaggi e svantaggi.
Soprattutto durante la bella stagione, quando si avverte maggiormente il desiderio di scoprire le gambe, le vene varicose diventano un difetto particolarmente fastidioso e difficile da nascondere.
Si tratta di un problema legato alla dilatazione permanente dei vasi sanguigni, riconducibile al cattivo funzionamento del sistema circolatorio.
I sintomi delle vene varicose sono numerosi:
all'aspetto evidente dei reticoli di vene ingrossate, ben visibili sulle gambe, si affiancano spesso dolore agli arti inferiori, gonfiore e formicolii.
Questi sintomi tendono a peggiorare durante la stagione più calda e a fine giornata.
Ereditarietà, vita sedentaria, tabagismo o abitudini alimentari sbagliate possono annoverarsi tra le cause di questo disturbo.
Se anche tu ne soffri, oppure si tratta di un problema che affligge altre donne nella tua famiglia, potresti prendere in considerazione la possibilità di attuare un piano efficace di prevenzione.
Non dimenticare mai, innanzi tutto, di inserire nella tua giornata almeno un'ora di attività fisica moderata:
sarà utile per migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare ed evitare il ristagno del sangue negli arti inferiori.
Puoi, inoltre, applicare dei prodotti specifici sugli arti ed eseguire un delicato massaggio dal basso verso l'alto, indicato per agevolare il ritorno del sangue al cuore.
Scegli gel naturali contro le vene varicose (ad esempio, come Varicastan) a base di estratti vegetali- come la centella asiatica e la vite rossa - noti per le loro qualità elasticizzanti e rinforzanti delle pareti vascolari.
Il sogno di ogni donna è quello di poter sfoggiare, sotto abiti svolazzanti e gonne corte, un paio di gambe lunghe e affusolate.
Le gambe storte, infatti, rappresentano per moltissime donne un difetto fisico irrisolvibile e una fastidiosa fonte di imbarazzo.
Purtroppo non esiste un metodo naturale totalmente efficace per la risoluzione di questo problema:
anche intervenire con trattamenti cosmetici o chirurgici, in questo caso, potrebbe essere di poco aiuto.
Più utile, invece, potrebbe risultare la scelta di esercizi fisici mirati a sviluppare le fasce muscolari degli arti inferiori in modo da attenuare la curvatura naturale delle gambe.
La distanza eccessiva tra le tibie, per esempio, potrebbe essere colmata da polpacci più pieni e torniti.
Esistono tuttavia altri consigli che puoi mettere in pratica per ridurre le gambe storte, come ti spiego qui sotto:
Scarpe aperte, momenti di intimità, passeggiate sulla spiaggia sono solo alcune delle occasioni in cui potresti voler scoprire i piedi.
Averli curati e in ordine, in questi casi, sarà un dettaglio da non trascurare per non rovinare la generale armonia della tua bellezza.
Ma cosa fare quando il piede è afflitto da alluce valgo?
Questo disturbo si presenta come una malformazione dell'alluce, che risulta deviato rispetto alla sua direzione naturale.
Tra le cause di questo disturbo vi sono sicuramente ragioni genetiche, ma anche abitudini scorrette come l'utilizzo troppo frequente di scarpe strette o con tacchi troppo alti.
A lungo andare, questa condizione genera una sporgenza ossea laterale ingrossata:
il semplice atto del camminare, costringendo il piede dentro la scarpa, diventa fonte di dolore e continue infiammazioni.
Come spesso capita, quindi, questo difetto estetico si accompagna a problematiche di salute che possono rendere ancora più pressante un intervento risolutivo.
La soluzione chirurgica, in questo caso, può essere un'opzione da prendere in considerazione.
Si tratta infatti di un intervento non invasivo, realizzato in anestesia locale, che può ripristinare la posizione naturale dell'alluce ed eliminare il problema alla radice.
Quando il problema si presenta ancora agli stadi embrionali, invece, sarà possibile intervenire tempestivamente con stratagemmi e misure correttive non chirurgiche.
Grazie al parere dello specialista, per esempio, potrai inserire all'interno delle scarpe più adatte delle solette correttive:
questo tipo di plantari su misura è in grado di migliorare la postura e l'appoggio del piede durante la camminata, costringendo l'alluce a mantenere la posizione corretta.
Esistono, infine, appositi esercizi per migliorare la mobilità del piede e delle dita, adatti alla prevenzione del problema o alla regressione delle fasi iniziali.
Pelle, unghie dei piedi e delle mani e cuoio capelluto possono essere colpiti da infezioni fungine dette micosi.
Si tratta di disturbi legati a molti fattori, come un occasionale o perenne abbassamento delle difese immunitarie, l'abitudine a stare a diretto contatto con l'acqua – per esempio in piscina – o patologie come il diabete.
Puoi riconoscerla facilmente, perché il suo insorgere è accompagnato da evidenti sintomi:
1) desquamazione della pelle e delle unghie,
2) macchie gialle, rosse o biancastre.
Il bersaglio preferito di questi microrganismi sono le cellule di cheratina, alla base della struttura di unghie e capelli.
Pur non essendo nei primi stadi un disturbo doloroso, si tratta di un problema che tende a comportare un danno estetico visibile e a crescere, se non trattato in modo opportuno, con il passare del tempo.
A lungo andare, inoltre, l'infezione potrebbe espandersi fino a colpire zone molto delicate del corpo, come l'inguine e le mucose, creando infiammazioni e lacerazioni della pelle.
Il consulto di un dermatologo, capace di individuare il tipo specifico di fungo alla base del disturbo, è sempre vivamente consigliato.
Tuttavia, se vuoi fare qualcosa fin da subito, puoi provare a ricorrere ad alcuni rimedi naturali dai comprovati effetti antibatterici e antifungini.
Te ne indico due:
Tra gli altri estratti vegetali utili a combattere le micosi, inoltre, si annoverano anche il succo di limone e il bicarbonato di sodio.
Per le micosi della pelle, inoltre, puoi prendere in considerazione di aggiungere all'acqua del tuo bagno tre o quattro cucchiai di aceto di mele:
questo elemento, infatti, è ottimo per disinfettare e debellare i funghi alla base dell'infezione.
Se hai mai sofferto di psoriasi sai quanto questo disturbo possa essere fastidioso.
Si tratta di un'infiammazione dal carattere cronico che colpisce indistintamente donne e uomini:
puoi riconoscerla con facilità, perché manifesta sintomi evidenti sulla pelle o sul cuoio capelluto, provocando desquamazioni, prurito e macchie.
Sono proprio questi sintomi, così evidenti, a generare il profondo disagio psicologico e l'imbarazzo legati a questo tipo di disturbo, che spesso mina la sicurezza e l'autostima di chi ne soffre.
Non a caso, la psoriasi è uno dei difetti fisici più odiati dalle donne, che vedono deturpata la bellezza della loro pelle.
Le zone più colpite sono infatti anche quelle più esposte alla vista:
A seconda della gravità e delle cause di questo disturbo, si parla di diversi tipi di psoriasi, ciascuna delle quali necessita di un appropriato trattamento dermatologico.
Se sei affetta da psoriasi, saprai che si tratta di un disturbo difficile da debellare completamente:
le desquamazioni tendono a regredire e riformarsi ciclicamente nel corso del tempo.
Ferma restando la necessità di un consulto specialistico, tuttavia, potresti agire su alcuni fattori capaci di favorire la sua insorgenza e attuare un valido protocollo di prevenzione.
A fronte di una predisposizione genetica sempre presente, per esempio, devi sapere che lo stress e un'alimentazione povera e irregolare possono costituire il quadro perfetto per scatenare i sintomi della psoriasi.
Da bandire anche fumo e alcol, che impoveriscono le difese immunitarie e favoriscono la vasodilatazione.
Per combattere la psoriasi può essere utile integrare nell'alimentazione ingredienti adatti a rinforzare la struttura della pelle, come:
Infine, tra i rimedi naturali più efficaci ti segnalo alcune soluzioni erboristiche ad applicazione topica, come:
Se sei arrivata a leggere fino a questo punto avrai ormai chiara una cosa:
la bellezza è un mix equilibrato tra un'esteriorità curata e un'interiorità armonica.
Difetti fisici e imperfezioni potrebbero disturbare questo equilibrio, generando insicurezza, insoddisfazione e frustrazioni in chi ne è colpito.
Qualunque sia il difetto che ti affligge, in ogni caso, ricorda che puoi lavorare su te stessa, giorno dopo giorno, per valorizzare le tue potenzialità e migliorare il tuo aspetto esteriore:
Recuperare l’autostima è possibile, imparando innanzi tutto ad accettarsi e a valutarsi con amore e maggiore consapevolezza dei propri pregi.
In questo quadro, tuttavia, potrai sempre ricorrere a numerosi trucchi e suggerimenti, elaborati da esperti della bellezza, che ti aiutino a minimizzare i tuoi punti critici o a risolvere quei piccoli e grandi problemi estetici che intaccano la tua immagine.
Tra le tante soluzioni a disposizione, per esempio, trucco, vestiti e prodotti cosmetici – meglio se naturali – possono fare la differenza.
Il primo passo per migliorare e andare incontro a un cambiamento consiste nel ricominciare a guardarsi allo specchio con indulgenza, cercando di non ingigantire l'importanza di un difetto che è solamente la piccola parte di un individuo pieno di potenzialità e qualità positive.
Scegliendo con cura l'abbigliamento più adatto al tuo fisico e ai tuoi gusti, un trucco semplice ma modellato sui tuoi tratti somatici e ricorrendo ai rimedi naturali più efficaci, potrai imparare ad accettare e risolvere i tuoi difetti, reimparando ad amarti e ad apprezzarti nella tua meravigliosa complessità.
Se ti interessa approfondire gli argomenti trattati in questa guida o cercare altri consigli sul tema, ti suggerisco di leggere queste pagine: